La mongolfiera

macchina_da_scrivere

Tutti i bambini conoscono e riconoscono una mongolfiera quando vola maestosa in cielo. Elegante, imponente, irriverente, la guardano, la puntano con l’indice e urlano: “guarda…guarda lassù…una mongolfiera!” La mongolfiera è l’unico mezzo volante non facente rumore che tutti i bambini conoscono.

Shhh…silenzio! Cosa c’è?

Le mongolfiere volano in silenzio. Un silenzio rotto solo dall’accendersi del propano. E’ un silenzio atipico. Non è come salire su un elicottero o volare su un deltaplano. Sulla mongolfiera il silenzio è condiviso. Vissuto. Con meraviglia. Perché si assapora il non rumore che a quella altezza è incantevole, ammaliante. Surreale. Un non canto cantato dalle sirene di Ulisse. Io lo so. Ci sono salito sopra. Da bambino.

Shhh… Cosa c’è? Non sono stato io…non ho fatto rumore! Tu hai sentito qualcosa?

Il silenzio silenzioso è il peggiore dei silenzi. Esistono vari tipi di silenzi e il silenzio silenzioso è il peggiore dei silenzi. E’ vuoto. Non parla a nessuno. Non porta a nulla. Si sta in silenzio silenziosamente silenziosi.

Shhh…non fare rumore…ora c’è bisogno di silenzio. Dicono che il silenzio al giorno d’oggi non esista più. La società e il tempo in cui viviamo sono troppo rumorosi. Siamo arrivati al metterci le cuffie in testa – animati dal rumore che scegliamo – per non sentire il rumore del mondo. Forse è davvero questo il punto di non ritorno.

Mettiamo le cuffie in testa per non sentire il rumore del mondo. In effetti c’è musica dappertutto, ad ogni angolo di strada, musica nei negozi, musica al bar, dal salumiere o dal fioraio. Musica o rumore di sottofondo. Nei treni, negli aerei, in macchina, seduti a casa mentre ci si vuole convincere che anche il silenzio è musica. E non viceversa.

Il silenzio sa prendere il volo come una mongolfiera che sale leggera e si fa trasportare dal vento. Il silenzio è musica, il silenzio è poesia, il silenzio è interiore. Già, ma quanto è difficile fare silenzio dentro se stessi! Anche in silenzio si può pensare al silenzio. Anche in silenzio si può scrivere qualcosa di silenzioso, basta che non faccia troppo rumore.

Silenzio.

Allora in silenzio ti dico che hai ragione. Ho rivisto la foto dell’altro giorno e sono d’accordo: “Sì, esiste sempre il successivo capitolo…” così come i bambini rimarranno sempre non silenziosamente sbalorditi alzando gli occhi verso una mongolfiera maestosa, giunta lassù in silenzio.

Ricorda però che più rumore faranno le dita battendo sui tasti della macchina da scrivere e meno silenzioso sarà il silenzio.

Farà rumore.

2 Pensieri su &Idquo;La mongolfiera

  1. di solito il silenzio è promessa che qualcosa sta succedendo….I marinai in mare aperto tremavano all’aparire del silenzio, questo mostro proteiforme: più era avvolgente e plumbeo più la tempesta sarebbe stata violenta! però c’è anche il silenzio della goccia mentre scava la roccia e un giorno quel monte cadrà ai piedi di questo silenzio….bellissimo, di ispirazione centrifuga, bel lavoro Stefano proprio oggi nel giorno della nascita di kafka.
    L K trA

    "Mi piace"

  2. La mongolfiera… come il silenzio è l’emblema della libertà: basta un pallone, una cesta di vimini, qlc sacco di sabbia (metti che ti annoi a guardare il mondo dall’alto… un castello di sabbia o una pista di biglie e il pomeriggio è salvo), una fiamma (ah Prometeo se non ci fossi stato tu…) e poi nulla, nemmeno i confini… Il silenzio e gli alisei. Per ogni bambino la mongolfiera è il solo modo di volare (troppo “adulto” il concetto di propulsione, portanza, ali, timoni…) anzi attento che se ti sfugge il laccio altro che volare, il palloncino se ne va, scappa e non lo vedi più…. però che bello che deve essere lassù… Volerò come Icaro, mi sono detto ma… ma Icaro ha esagerato, no non posso esagerare nemmeno nel silenzio. Dannazione ci deve essere un rimedio… GIUSTO! IL FUOCO! Quello stesso fuoco che ha fregato Icaro! La mongolfiera ti porta lei, decide lei dove andare in base alle correnti ma tu, piccolo uomo affascinato che guarda il mondo dall’alto, hai il libero arbitrio: hai il fuoco! Scegli tu se voler continuare a lasciarti portare dalla mongolfiera ma puoi anche decidere di spegnere man mano la fiamma e scendere… quindi la mongolfiera è la massima espressione della scelta: di perdersi o di controllare questo perdersi.
    Che meraviglia la scelta del silenzio…. ora mi taccio………..
    Silenzio! sta volando una mongolfiera!!!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...